News

I ragazzi dell’under 14 superano la fase regionale. Gli under 12 si fermano al quarto posto

Splendida prestazione della nostra squadra under 14 maschile (Gianmarco Triggiano e Giovanni De Santis) che ottiene il secondo posto regionale e si qualifica alla fase di Macroarea.

In realtà i nostri avrebbero anche potuto vincere il titolo regionale, ma una sfortunata serie di eventi non glielo ha consentito. Ma andiamo con ordine.

Dopo aver superato le fasi precedenti (girone e tabellone), la nostra squadra si è qualificata alla Final Four regionale presso il TC Fireball di Napoli. Dopo le vittorie per 3-0 contro i padroni di casa e per 2-1 contro il TC Ercole e la successiva sconfitta per 2-1 contro il New Tennis Torre del Greco si andava a realizzare una parità a 3 tra noi, Ercole e Torre. Nel gioco di classifica avulsa e differenza incontri vinti/incontri persi la nostra squadra risultava prima, e come da regolamento delle Final Four avrebbe dovuto aspettare in finale la vincente tra le altre due per decidere tutto con un doppio di spareggio. Purtroppo però lo spareggio veniva fissato in una data in cui né Ercole (per assenza di un giocatore impegnato in un Tennis Europe) né noi (per assenza di un giocatore vaccinatosi il giorno prima) potevamo partecipare, e quindi questi due forfait davano la vittoria senza giocare a Torre del Greco. A noi col secondo posto restava comunque la qualificazione alla fase di Macroarea.

Nella settimana precedente invece si disputava a Battipaglia la Final Four under 12 maschile, cui si erano qualificati brillantemente (superando gironi e tabellone) i nostri Marco Bianchini, Mattia Bianchini ed Elio Vocca. Pur giocando sui propri campi i nostri piccoli atleti nulla potevano contro le altre 3 squadre e concludevano la manifestazione con un comunque onorevolissimo quarto posto. Vincitrice del titolo regionale risultava a sorpresa la squadra avellinese dell’Olimpia Tennis.

Miriana Galietta finalista all’Open della Polisportiva Palocco (Circuito Parco degli Acquedotti)

Bravissima la nostra under 16 Miriana Galietta che si ferma solo in finale nella VII tappa del circuito Open “Parco degli Acquedotti” che si disputa nel Lazio. In particolare questa tappa si è giocata presso la Polisportiva Palocco di Roma, e ha visto iscritte ben 129 atlete tra cui anche Claudia Galietta e Chiara Cannavacciuolo.

Miriana ha superato nell’ordine la 2.8 Bernaschi (6-4 6-3), la 3.2 Proietti (6-3 6-0), la 2.8 Mais (2-6 6-3 6-3) e la 2.6 Ercoli (6-4 7-5) per poi arrendersi solo alla 2.6 Dominici in finale dopo oltre 2 ore di lotta (7-6 3-6 6-0).

Grazie a questo risultato Miriana acquisisce i punti per la promozione a 2.5, anche se ovviamente tale passaggio andrà verificato a fine anno in base alle armonizzazioni previste dal metodo classifiche 2022.

3 vittorie e 3 finali per i nostri al torneo Kinder sui nostri campi

Ben 72 iscritti (provenienti da tutte le province della Campania e anche dalla Basilicata) hanno calcato i nostri campi nella tappa da noi organizzata del circuito Tennistrophy (meglio noto come circuito Kinder) e riservata alle categorie under 13/14/16.

Il torneo, diretto dai giudici Patrizia Bernardis e Marianna Santamaria e col maestro Mario Galietta a fare da direttore di gara, ha mostrato alcune bellissime partite e in generale un clima sereno e sportivo in linea con l’obiettivo che il circuito stesso si pone (e infatti si assegna il premio Fair Play che è andato alla brava e sempre corretta Raffaella Iennaco).

Molto bravi i nostri ragazzi che hanno portato a casa 3 vittorie (Davide D’Amora nell’under 16 M, Gianmarco Triggiano nell’under 14 M e Aurora Russo nell’under 14 F) e 3 finali (Donato Cerrone nell’under 14 M, Maria Francesca Bianco nell’under 16 F e Francesca Sacco nell’under 14 F). Per tutti loro ora ci sarà il Master Nazionale che negli ultimi anni ha visto più di una volta i nostri atleti vincere o arrivare in finale. Auguriamo anche a loro di fare lo stesso percorso.

Per il nostro circolo resta anche la grande soddisfazione di aver ospitato un bel torneo in un periodo storico particolarmente difficile come questo, entrando a far parte in maniera stabile della famiglia Tennistrophy dopo l’esordio dell’anno scorso.

Sconfitta di misura nelle semifinali regionali per la squadra di serie C femminile

Si ferma nelle semifinali regionali il bel cammino della nostra squadra femminile di serie C, in rappresentanza del circolo gemellato TC Battipaglia-Eboli per cui sono tutte storicamente tesserate.

Dopo aver superato il girone come seconde, le nostre ragazze si sono confrontate sui campi di Giffoni con il favorito New Tennis Torre del Greco che schierava in formazione la 2.4 Vivenzio e la 2.5 Miccio, oltre alla 4.4 Maturanza (per via dell’obbligo di avere un’atleta proveniente dal vivaio).

Al termine dei singolari le nostre erano in vantaggio per 2-1, dopo le vittorie di Maria Francesca Bianco contro Maturanza e l’impresa di Miriana Galietta contro Vivenzio al terzo set, oltre alla sconfitta di Claudia Galietta contro Miccio. E qui davvero sfioravamo il passaggio del turno con la bellissima prestazione in doppio di Chiara Cannavacciuolo e Giorgia Falcone che trascinavano le favoritissime Vivenzio e Miccio al super-tiebreak, poi perso 10-5. Passato il pericolo le due torresi poi non lasciavano scampo nel doppio decisivo a Claudia Galietta e Chiara Cannavacciuolo nonostante il grande impegno delle nostre.

Ci resta comunque la consapevolezza di avere una squadra molto competitiva che sicuramente l’anno prossimo sarà nuovamente in grado di competere per il titolo regionale.

Alessandro Gallo campione regionale under 11

Si sono disputati a Caserta dal 6 al 16 maggio i campionati regionali giovanili di tutte le categorie, valevoli anche come prove di qualificazione ai campionati italiani.

Quasi tutti i nostri agonisti vi hanno preso parte, fatta eccezione per Claudia Galietta che era già qualificata ai campionati italiani in virtù della sua classifica.

Per la nostra Accademia è arrivata la grande soddisfazione della vittoria nella categoria under 11 per Alessandro Gallo (nella foto insieme al maestro Piero Stabile), che ha battuto in finale Ferrara 7-5 6-3 coronando uno splendido torneo. Bravo anche Francesco Barone che si è fermato ai quarti.

Nelle altre categorie segnaliamo la finale di Serena Giovagnoli nell’under 13 e le semifinali di Miriana Galietta e Chiara Cannavacciuolo nell’under 16.

En plein di Claudia Galietta a Palermo

Nella splendida cornice del Contry Time e del TC Palermo 3 la nostra piccola Claudia Galietta si è aggiudicata sia il singolo che il doppio della II tappa dello Junior Next Gen under 14 (Macroarea Sud).

Alla tappa palermitana hanno partecipato diversi nostri ragazzi oltre a Claudia: Aurora Russo, Serena Giovagnoli, Gianmarco Triggiano e Giovanni De Santis. Del loro torneo ricordiamo le due buone vittorie di Aurora e la semifinale in doppio di Giovanni e Gianmarco.

Per quanto riguarda il torneo di Claudia, è stato un percorso netto: nel singolo ha battuto prima Genovese (7-6 7-5 dopo una dura e lunga battaglia), poi Mercuri (6-1 6-0) e infine Conticello (6-1 6-0). Nel doppio stesso discorso con 3 vittorie nette (in coppia con la bravissima napoletana De Matteo) culminate con il 6-1 6-0 in finale contro Fiorillo/Genovese.

Con queste vittorie Claudia fa un ottimo balzo in avanti (dopo la finale a Foggia nella I tappa) in vista della qualificazione al Master nazionale.

Grandi soddisfazioni dalla prima tappa del circuito Junior Next Gen

È iniziato il circuito Junior Next Gen 2021, riservato alle categorie da under 10 a under 14 e suddiviso in 4 tappe nelle varie Macroaree più un Master nazionale.

Si sono comportati benissimo i nostri piccoli atleti, ottenendo una vittoria, due finali e un quarto di finale.

Nella tappa di Benevento hanno brillato Gianmarco Triggiano e Giovanni De Santis, che nell’under 14 hanno dato vita ad una finale tutta in famiglia vinta da Gianmarco 6-1 6-4. Nei turni precedenti Gianmarco aveva superato De Cristofaro e Gasparo Morticella mentre Giovanni aveva superato Genovese e De Martino. Nell’under 14 femminile buona prova anche per Serena Giovagnoli che ha raggiunto i quarti dove è stata superata dalla calabrese Massimilla.

A Foggia si è invece molto ben comportata Claudia Galietta, sconfitta solo in finale nell’under 14 dopo 3 ore di battaglia dalla coetanea Francese (anche lei come Claudia semifinalista agli ultimi campionati italiani) 4-6 6-3 7-6 in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Nei turni precedenti Claudia aveva brillantemente superato la pugliese Garofalo e la marchigiana Bedini.

Prossima tappa del circuito sarà per la nostra Macroarea obbligatoriamente a Palermo, dove verrà disputata anche la gara di doppio.

Triggiano e Giovagnoli vincitori al Kinder di Avellino. Miriana Galietta semifinalista al Super Next Gen

Nel primo Kinder dell’anno arrivano subito due vittorie per i nostri ragazzi. Al Country Avellino si impongono Gianmarco Triggiano (nell’under 14 superando nel derby Donato Cerrone 5-7 6-3 10-7) e Serena Giovagnoli (sempre under 14, in finale contro Luise 6-3 6-2). Per Gianmarco, Serena e anche per Donato al primo tentativo c’è quindi già la qualificazione al Master nazionale.

Nella stessa settimana a Reggio Calabria si è disputata anche la prima tappa del circuito Super Next Gen, che mette in palio delle wild cards per i tornei ITF juniors in Italia. Miriana Galietta ha raggiunto le semifinali (battendo Giglio e perdendo contro Davì) mentre Chiara Cannavacciuolo si è fermata ai quarti (contro Chiantella). Prossima tappa a Messina, mentre la terza e ultima sarà proprio presso il nostro circolo a giugno (in collaborazione col Fiore Club).

In ultimo segnaliamo le buone prestazioni di Claudia Galietta che nell’Open di Caserta batte la 2.7 Barbato e poi dà del filo da torcere nei quarti alla 2.6 Tripaldelli.

Miriana Galietta giunge ai quarti di finale nell’Open di Roma

Allo Sporting Club “Le Palme” di Roma si è disputata la prima tappa del circuito di Open “Parco degli Acquedotti”. Ben 172 le iscritte, 5 delle quali provenienti dalla nostra Accademia.

Si è spinta più avanti di tutte Miriana Galietta, giunta ai quarti di finale dopo aver battuto 6-2 6-4 la 2.8 Russi e 4-6 6-4 6-1 la forte 2.6 De Simone, nata nel 2005 come Miriana e tra le migliori d’Italia di quell’annata. Ai quarti di finale la nostra atleta è stata battuta 6-4 7-6 dalla testa di serie n.1 Mencaglia (2.4) offrendo l’ennesima bella prestazione del torneo.

Delle altre ragazze segnaliamo le 2 buone vittorie di Giorgia Falcone (contro una 2.8 e una 3.1) e la vittoria di Maria Francesca Bianco (contro una 3.1), mentre sono state sconfitte all’incontro inaugurale da due bravissime avversarie sia Chiara Cannavacciuolo che Claudia Galietta.

Chiara Cannavacciuolo vince l’Open rodeo di Cava. Buoni risultati anche dal settore maschile

Bravissima Chiara Cannavacciuolo che in casa sua (Chiara è proprio di Cava de’ Tirreni) batte la sua prima 2.6 e si aggiudica il Rodeo Open del Social Cava.

Accreditata della testa di serie n. 2, Chiara ha superato in semifinale la 2.7 Mitolo 4-0 4-2 e in finale la 2.6 De Matteo 4-1 4-3 con due ottime prestazioni. Nello stesso torneo registriamo anche i buoni risultati di Vito Morrone (che ha superato il 2.7 Cicchetti ed è stato poi sconfitto dal 2.6 Peluso) e Massimiliano Ciaburri (che ha battuto il 3.1 De Paola e il 2.8 Pallavanti per poi fermarsi contro l’intramontabile maestro Paolo Bianchini).

Nella stessa settimana bravissimo anche Davide D’Amora che nell’Open di Roma ha superato il 3.3 Maggiorelli e il 3.1 Morucci accedendo al tabellone di II categoria dove poi si è arreso solo 10-5 al terzo al 2.8 Bisceglie.

Gianmarco Triggiano vince al Fireball. Brave le ragazze a Velletri

Settimana intensa e ricca di soddisfazioni per i nostri atleti, impegnati in 2 distinte competizioni: il torneo giovanile al T. C. Fireball (Napoli) e il torneo Open al Colle degli Dei (Velletri).

A Napoli nella categoria under 14 maschile ha trionfato Gianmarco Triggiano, che sotto gli occhi attenti del maestro Paolo Bianchini ha superato in finale nel derby l’amico e compagno di allenamenti Giovanni De Santis 6-2 6-4. In semifinale Giovanni aveva a sua volta superato in un altro derby Donato Cerrone 7-6 7-5. Gli stessi 3 atleti si sono distinti per le loro buone prestazioni anche nella categoria under 16.

Nell’under 14 femminile brava Serena Giovagnoli, sconfitta con onore in semifinale dalla futura vincitrice, la 3.4 Faiella, per 6-1 6-4.

A Velletri, in un bellissimo Open con ben 86 iscritte, erano 5 le nostre rappresentanti e hanno tutte disputato un buon torneo. Miriana Galietta è giunta fino agli ottavi di finale superando le forti 2.6 Gottardi e Palma per poi essere battuta 6-4 6-1 dalla 2.4 Pinto. Bene anche Chiara Cannavacciuolo che ha battuto la 2.7 Stella Ferrazzoli e la 3.1 Quattrocchi, fermandosi poi contro la 2.5 Petrillo (6-3 6-2). Claudia Galietta ha superato la 2.7 Iervolino ed è stata poi battuta sul filo di lana 3-6 6-3 12-10 dalla 2.6 Furtuna. Una vittoria anche per Maria Francesca Bianco (contro la 2.8 Masera) e per Giorgia Falcone (contro la 4.1 Amico) prima di perdere rispettivamente contro Ercoli (2.6) e Borsoi (2.7). La nostra squadra femminile è stata seguita e supportata per tutta la settimana dal nostro istruttore Vito Morrone.

Ottimi risultati da Caserta e Napoli

Settimana intensa per i nostri ragazzi quella appena trascorsa. Si sono svolti infatti un Open presso l’ATP Caserta e un torneo giovanile presso l’Accademia Tennis Napoli ed in entrambi sono arrivati ottimi risultati.

A Caserta nel torneo maschile ottime prestazioni per Vito Morrone (che ha vinto 2 turni nel tabellone principale battendo anche il 2.7 Organista) e Davide D’Amora (che ha superato il tabellone di III e poi ha raggiunto la finale nella conclusione dello stesso, battendo in totale due 3.1 e un 3.2).

Nel torneo femminile si sono distinte le sorelle Galietta: Miriana è arrivata fino alle semifinali battendo la 2.8 Albanese (6-0 7-5) e la 2.6 Tripaldelli (7-5 7-5) per poi cedere alla futura vincitrice, la 2.5 Aragosa (6-2 6-1); Claudia si è spinta fino ai quarti superando la compagna di allenamenti Maria Francesca Bianco (6-2 6-4) per poi cedere con onore alla Aragosa (7-5 6-1). Una vittoria nel tabellone finale anche per Chiara Cannavacciuolo (7-6 7-5 alla 2.8 Acquaviva), poi superata dalla 2.7 Moretti. Bravissima anche Raffaella Iennaco che ha superato il tabellone di IV perdendo poi la finale della conclusione dello stesso contro la 4.1 Cesare.

Al torneo giovanile dell’Accademia Tennis Napoli le buone notizie arrivano sia dal maschile che dal femminile. Nell’under 14 maschile bravissimo Gianmarco Triggiano che ha battuto nei quarti il compagno di allenamenti Giovanni De Santis (7-5 6-4) ed in semifinale il campione regionale Genovese (6-4 6-4) per poi cedere in finale solo sul filo di lana al padrone di casa De Martino (6-7 6-4 11-9). Nell’under 14 femminile registriamo la bella prova di Serena Giovagnoli, che ha superato nei quarti la 3.5 Colavecchia (4-6 6-4 11-9) ed è stata poi battuta in semifinale dalla bravissima 3.2 siciliana Allegra (7-5 6-2).

Miriana Galietta vince il torneo Open allo Sporting Panda di Roma

Nella splendida cornice della polisportiva Sporting Club Panda di Roma la nostra Miriana Galietta si aggiudica il primo Open dell’anno 2021 con 3 prestazioni di buon livello.

Accreditata della testa di serie n. 2, Miriana ha prima superato nei quarti la 3.2 Livioni 6-2 6-2, poi in semifinale ha eliminato la 2.8 Carlotti 6-2 6-2 e poi in finale ha superato 6-4 6-4 la brava 2.7 Panari.

Miriana inizia così con un bel successo questo nuovo anno, dopo aver già dato prova di buona forma nei giorni precedenti all’Open di Porto s. Giorgio dove aveva battuto la forte 2.7 Corsini 2-6 6-2 7-6 per poi perdere con onore dall’altrettanto brava Gabrielli (2.6) per 6-4 3-6 6-2.

Claudia Galietta semifinalista al Lemon Bowl under 14

Ottimo risultato per la nostra piccola Claudia Galietta, che al suo primo anno nell’under 14 ha raggiunto una splendida semifinale al Lemon Bowl disputato sui campi del New Penta 2000 a Roma.

Claudia, che l’anno scorso aveva vinto il torneo nella categoria under 12, era accreditata della testa di serie n.2. Ha battuto prima la moldava Sacagiu (4-6 6-1 10-6), poi la sammarinese Pansica (6-0 6-1) e nei quarti l’umbra Galli (6-2 6-2). In semifinale dopo una bella battaglia di 3 ore si è arresa 5-7 6-3 6-4 alla toscana Pieroni, in una partita disputata sui campi coperti in erba sintetica a causa dell’incessante pioggia caduta su Roma.

Nello stesso torneo sempre nell’under 14 segnaliamo le ottime prestazioni dei nostri Gianmarco Triggiano (che ha superato le qualificazioni fermandosi poi al I turno del tabellone principale), Giovanni De Santis (fermato al III turno delle qualificazioni), Serena Giovagnoli (fermata al penultimo turno delle qualificazioni) ed Aurora Russo (fermata nel tabellone di qualificazione da 3.3 a 3.5). Hanno preso parte alla manifestazione nell’under 12 anche Francesco Barone ed Alessandro Gallo (fermati entrambi al II turno delle prequalificazioni).

Francesco Barone e Gianmarco Triggiano vincono il Memorial Sequino

Doppia vittoria per i nostri al Memorial Sequino, classico torneo giovanile autunnale organizzato dal New Tennis Torre del Greco sui campi storici del Poseidon ad Ercolano.

Nell’under 10 vince Francesco Barone battendo in finale 6-4 7-6 il bravo Monfrecola. In semifinale Francesco aveva superato il compagno di allenamenti Alessandro Gallo 6-1 6-4. Nell’under 14 vince invece Gianmarco Triggiano battendo in finale 6-4 6-3 De Cristofaro, che a sua volta aveva eliminato in semifinale il nostro Donato Cerrone 6-3 6-4. Buone notizie anche dal settore femminile dove segnaliamo le semifinali di Fabiana Di Martino nell’under 14 e di Raffaella Iennaco nell’under 16.

Maria Francesca Bianco ottima finalista nell’Open di S.Giorgio del Sannio

Splendida prestazione di Maria Francesca Bianco che, appena promossa a 3.2, inanella una serie di bellissime vittorie nell’Open di S.Giorgio del Sannio conquistando tanti punti per una nuova promozione a fine anno. Una dopo l’altra ha superato la 3.2 Marra (6-3 6-0), la 2.8 De Lucrezia (6-2 3-6 6-1) e la 2.7 Sansone (4-6 7-6 6-2). È stata poi sconfitta in finale dalla 2.7 Greco (6-4 6-3). Nello stesso torneo buona prestazione anche di Chiara Cannavacciuolo, neopromossa a 3. 1, che ha superato prima la 3 2 Brienza (6-2 6-0) e poi la 2.7 Gaeta (6-2 7-5) prima di essere battuta in semifinale dalla futura vincitrice Greco (2-6 6-0 6-4).

Nella stessa settimana segnaliamo anche la vittoria di Serena Giovagnoli nel Trofeo Egoitaliano a Matera nella categoria under 12, dove ha superato in finale la 4.2 Palazzo (6-1 6-3).

La nostra squadra under 14 femminile è quinta in Italia. Bene anche la D1 maschile

Weekend intenso per i nostri ragazzi. La squadra under 14 femminile (tesserata per il TC Battipaglia-Eboli), composta da Claudia Galietta e Maria Francesca Bianco e capitanata dal maestro Mario Galietta, si è recata ad Osimo (AN) per la Final 8 che assegnava il titolo italiano a squadre.

Nel primo incontro le nostre hanno affrontato il TC Bari (futuro vincitore della manifestazione) e sono state sconfitte 2-0 con Claudia che è stata superata 6-2 6-1 dalle 2.7 Paganetti e Maria Francesca 6-0 7-5 (con qualche rimpianto nel secondo set) dalla 3.2 Raimondo. Passate quindi al tabellone dal 5° all’8° posto, le nostre prima si avvalevano del ritiro del TC Villa Carpena e poi compivano una splendida impresa nella finale 5°-6° posto battendo 2-0 il TC Jesi. Le marchigiane infatti schieravano due delle più forti 2007 d’Italia, ma prima Maria Francesca (6-3 3-6 6-0 a Bassotti, 3.2) e poi Claudia (6-2 6-2 a Silvi, 3.1) davano dimostrazione di grande solidità e voglia di vincere conquistando il prestigioso 5° posto finale.

Domenica poi era anche il giorno del primo turno del tabellone regionale della serie D1 maschile, e i nostri (sempre tesserati per il TC Battipaglia-Eboli), pur orfani del maestro Mario Galietta impegnato ad Osimo, riuscivano ad imporsi 4-0 in casa contro il TC Mercato S. Severino grazie alle vittorie di Gerardo Vocca (6-7 6-3 6-3 a Schiazza, 3.2), Davide D’Amora (6-1 1-2 rit. a Petrone, 3.4), Antonio Galietta (6-1 6-1 a Marrazzo, 3.5) e Luca Franco (6-3 6-4 ad Abate, 4.6). Domenica prossima secondo turno ancora in casa contro il TC Barbiero.

Le nostre ragazze si qualificano alla fase nazionale dell’under 14 a squadre

Altro splendido weekend per la nostra Accademia. Claudia Galietta e Maria Francesca Bianco, con il T.C. Battipaglia-Eboli per cui sono tesserate, hanno conquistato l’accesso alla fase nazionale dell’under 14 a squadre superando la fase di Macroarea che si è disputata a Giugliano (NA).

Guidate dal loro maestro Mario Galietta, le nostre due atlete hanno prima sconfitto il T.C. Pescara già ai singolari (vittoria di Claudia 6-4 7-5 sulla 3.1 Antonacci e di Maria Francesca 6-4 6-1 sulla 3.4 Lucantonio) e poi hanno battuto 2-1 il T.C. Cagliari. Quest’ultima sfida ha visto prima la sconfitta di misura di Claudia (6-4 7-5) contro la 2.8 Zucca, poi la vittoria di Maria Francesca (6-2 6-2) contro la 3.4 De Muro ed infine la netta vittoria in doppio (6-2 6-2) che ci ha regalato la qualificazione tra le migliori 8 d’Italia.

Già il prossimo weekend quindi ci recheremo ad Osimo (AN) per affrontare le altre 7 squadre che hanno vinto i loro tabelloni nel resto d’Italia, con la speranza di superare l’8° posto che la nostra squadra under 12 composta dalla stessa Claudia e da Serena Giovagnoli conquistò l’anno scorso nelle finali italiane di Vasto.

A completare la bella settimana per l’Accademia segnaliamo anche la vittoria di Serena Giovagnoli nel torneo under 12 di Caivano (6-1 6-1 a Petrocelli), la vittoria di Luca Franco nel tabellone di IV categoria dell’Open di San Matteo a Salerno (7-5 3-6 7-5 a Sabatino), ed infine la meravigliosa cavalcata di Chiara Cannavacciuolo, semifinalista ai campionati italiani di III categoria a Chieti. In particolare sottolineiamo le vittorie di Chiara contro avversarie quotate dato che che le garantiscono la promoziona a 3.1 a fine anno e la avvicinano a quella a 2.8.

Miriana Galietta finalista al Tennis Europe under 16 cat.3 di San Marino. Ottime notizie anche dal III cat. di Salerno

Miriana Galietta conquista nel Tennis Europe under 16 cat.3 di San Marino una splendida finale, la prima da quando frequenta il circuito, e farà domani un bel balzo nella classifica europea. Per la nostra Accademia è già la terza finale Tennis Europe dell’anno, nonostante la lunga sospensione causa Covid e l’annullamento totale dei tornei under 12 da febbraio in poi, dopo le due conseguite (e vinte) da Claudia Galietta in singolo e doppio a Zoetermeer (Olanda).

Accreditata della testa di serie n.2, Miriana batte nell’ordine le italiane Montin (3.2) 6-3 7-6, Solari (3.3) 6-1 6-1 e Cinquino (2.6) 6-2 6-4. Solo in finale si arrende alla bravissima testa di serie n.1 Ghirardato (2.7) 6-0 6-3. Nello stesso torneo Chiara Cannavacciuolo, alla sua prima esperienza in un Tennis Europe, batte prima la testa di serie n.4 De Michelis (3.1) 6-3 7-6 per poi fermarsi ai quarti contro Zenato (2.7) 6-3 6-1. In doppio le nostre due rappresentanti vengono superate con onore da Cinquino/Sansoni 7-6 6-4.

Sempre a San Marino ma 7 giorni prima avevano fatto la loro prima esperienza in un Tennis Europe, stavolta under 14, anche Gianmarco Triggiano e Giovanni De Santis, con Gianmarco che era anche riuscito brillantemente a superare le qualificazioni.

Infine questa settimana segnaliamo le ottime prestazioni nel torneo di III categoria del TC di Salerno di Serena Giovagnoli, vincitrice del tabellone di IV e finalista in quello di III, e di Luca Franco finalista nel tabellone di IV.

Claudia Galietta semifinalista in singolo e doppio ai Campionati Italiani under 12

Splendida settimana al TC Milano “Alberto Bonacossa” per la nostra piccola Claudia Galietta. Nella storica Coppa “Porro Lambertenghi”, valida come campionato italiano under 12, la nostra giovane atleta era accreditata della testa di serie n. 4 ed ha pienamente rispettato il pronostico giungendo sino alle semifinali. Ha battuto nell’ordine l’emiliana Cilibic (6-3 6-4), la toscana Baranovschi (6-0 6-2) e la lombarda Pieragostini (6-4 6-4) da cui era stata battuta ai campionati italiani dello scorso anno. In semifinale si è poi arresa dopo una bella partita alla lombarda Giambelli (6-4 6-3), testa di serie n. 1 e campionessa italiana in carica (poi a sua volta battuta in finale dalla laziale Marino).

Nel doppio in coppia con l’amica avellinese Ylenia Zocco altra semifinale per Claudia. La sconfitta è arrivata contro la coppia Marino/Pistola 6-1 6-3 dopo due belle vittorie contro Savoia/Tamirsi e Gibellieri/Baroni.

Nella stessa settimana a Rovereto nei campionati italiani under 16 Miriana Galietta, al primo anno nella categoria, ha prima battuto la 2.6 Vivaldi (testa di serie n. 29) 5-7 6-4 5-1 rit. e poi è stata sconfitta ai sedicesimi dalla testa di serie n. 4 Ferrara (2.5) per 6-2 6-1.

Sempre nel tabellone principale nei campionati italiani under 14 a Casale Monferrato Maria Francesca Bianco è stata sconfitta al primo turno dalla siciliana Patti.

Si sono invece fermati nelle qualificazioni sia Serena Giovagnoli nell’under 12 a Milano sia Gianmarco Triggiano e Giovanni De Santis nell’under 13 a Forlì.

rbt