Giorgia Falcone e Gerardo Vocca trionfano nel torneo rodeo di casa

Si è disputato nello scorso weekend sui nostri campi un bellissimo torneo rodeo lim. 3.1 che ha visto trionfare 2 nostri atleti al termine di una lunga domenica di tennis.
La manifestazione, cui erano iscritti 56 giocatori provenienti non solo dalla Campania ma anche da Calabria Basilicata Puglia e Molise, è stata diretta dai giudici Patrizia Bernardis e Marianna Santamaria e dal maestro Mario Galietta e si è regolarmente conclusa in 3 giorni come da programma nonostante la pioggia caduta senza sosta. Era peraltro stata scelta una formula rodeo “allungata” (cioè con tiebreak solo sul 4-4 e con terzo set regolare nel tabellone finale) per avvicinare i match a quelli a punteggio intero e dare quindi maggiore spessore tecnico alle partite, ed il risultato è stato evidente con partite belle, combattute e che hanno alla fine premiato i 2 giocatori che hanno saputo coniugare al meglio buon tennis e resistenza fisica.
Veniamo ai risultati. Nel torneo femminile ha vinto Giorgia Falcone (3.1), al suo primo successo dopo la lunga pausa per l’infortunio al ginocchio di oltre 1 anno fa, che ha battuto in semifinale la salernitana Bisogno 5-4 4-0 e in finale la cosentina Lombisani 4-0 4-1. Bravissima anche la nostra Maya Talento che ha raggiunto le semifinali dove è stata superata dalla Lombisani.
Nel torneo maschile ha prevalso Gerardo Vocca (3.3) che in un derby tutto Accademia Tennis Salerno ha superato Lorenzo Tortora 3-5 4-2 4-1. In semifinale erano giunti il nostro Paolo D’Onofrio (battuto da Vocca dopo 3 bellissime vittorie ai turni precedenti) e Luca Franco. Nel tabellone di IV cat. segnaliamo anche il buon percorso di Felice Vocca, fratello minore del futuro vincitore.

Miriana Galietta raggiunge i quarti di finale in Belgio

Miriana Galietta raggiunge un ottimo risultato nel torneo ITF junior J30 di Hassels (Belgio).
Partita dai trentaduesimi di finale, ha dapprima superato la belga Eennaes 7-6 6-2, poi la tedesca Shelekhova (testa di serie n.14) 6-3 6-1 ed agli ottavi la bravissima olandese Stoyanov (autrice al turno prima dell’eliminazione della prima testa di serie) 7-6 6-4. Ai quarti di finale si è poi fermata contro la ceca Sviglerova, che l’ha battuta 6-3 6-1.
Il torneo, disputato in parte sulla terra rossa all’aperto e in parte causa pioggia sul veloce indoor, ha messo in evidenza gli ottimi miglioramenti e le grandi qualità di agonista della nostra giovane atleta che una volta di più ha saputo adattarsi ad avversarie diverse e a condizioni di gioco molto variabili con grande naturalezza.

Miriana Galietta entra in classifica mondiale ITF

Grande soddisfazione per la nostra Accademia che vede per la prima volta nella sua storia un’atleta entrare nella classifica mondiale ITF per adulti. Si tratta di Miriana Galietta, che arriva all’ultimo turno delle qualificazioni in due ITF da 15000 $ a Solarino (Sicilia). I 2 punti così acquisiti la fanno entrare intorno al n.1400 del ranking, cosa che le permetterà di accedere più facilmente nei prossimi tornei del circuito mondiale. Era dai tempi di Emilia Desiderio (che prese anche punti WTA) che una tennista salernitana non raggiungeva un simile risultato. Complimenti vivissimi a Miriana e a tutto lo staff che la allena da quando era bambina. E ad maiora!

Davide D’Amora vince due tornei consecutivi

Complimenti al nostro Davide D’Amora che conquista due tornei di terza categoria back-to-back: dopo la vittoria al Tennis Club di Salerno si aggiudica anche il torneo del T.C. Battipaglia battendo con il punteggio di 4-6 6-2 6-2 il maestro di casa Paolo Bianchini, che era stato il suo avversario anche nella finale di Salerno.

Con queste vittorie Davide consolida la sua prossima promozione a 2.8 e conclude nel migliore dei modi la sua avventura presso la nostra Accademia, che lo ha visto crescere e diventare un bravissimo giocatore oltre che uno dei trascinatori dei ragazzi del gruppo agonistico. Da settembre infatti proseguirà il suo percorso a Foligno, presso una delle Accademie più prestigiose d’Italia, insieme con un altro nostro bravissimo allievo: Gianmarco Triggiano (anche lui neo-promosso in seconda categoria). Ad entrambi va il più caloroso in bocca al lupo di tutto lo staff. Ad maiora!

Miriana Galietta vince l’Open di Carsoli (AQ)

Nella meravigliosa cornice del Centro Sportivo “Le Sequoie” di Carsoli (AQ) si è svolto un torneo Open con montepremi 1000 € inserito nel circuito “FIT Abruzzo Tennis Tour”.

La nostra Miriana Galietta, completamente ripresasi dall’infortunio al ginocchio di 2 mesi fa, si è aggiudicata il torneo battendo la 2.7 Molaro (6-1 6-2), la 2.6 Solano (7-6 1-6 10-5) e in finale la 2.4 siciliana, con punti ITF, Giulia Tedesco (6-2 6-2). Brava anche la sorellina Claudia che ha battuto la 2.7 Carlotti (6-2 6-3) e si è poi arresa alla 2.6 Troiano (7-6 6-4).

Questo torneo è stato quindi un ottimo viatico per i prossimi impegni delle 2 piccole atlete: due ITF juniors per Miriana e un Tennis Europe seguito dai Campionati Italiani under 14 per Claudia. In bocca al lupo ad entrambe!

Titolo regionale per la squadra under 12 maschile

Secondo successo regionale per i nostri ragazzi nei campionati a squadre giovanili. Dopo la vittoria dell’under 16 femminile (con i colori del TC Battipaglia-Eboli) oggi hanno portato a termine la nuova impresa Francesco Barone e Alessandro Gallo nell’under 12 maschile.

La squadra dell’Accademia ha battuto prima l’Accademia Napoli 2-1, poi il New Tennis Torre del Greco 3-0 e infine l’ASD 2000 padrone di casa per 2-0. Adesso anche per loro si passa alla fase di Macroarea.

Nella foto i nostri due bravissimi atleti sono con il capitano, il Tecnico Nazionale Piero Stabile.

Alessandro Gallo campione regionale under 12

I campionati regionali giovanili 2022 hanno visto la nostra scuola ancora protagonista, come già successo negli anni scorsi. Quest’anno portiamo a casa 1 vittoria e 2 finali.

Per la prima volta sono stati disputate tutte le categorie nello stesso circolo (New Tennis Torre del Greco) e, anche questa una novità, si sono giocati anche i tornei di doppio.

Alessandro Gallo ha trionfato nella categoria under 12 superando in finale Autorino 2-6 7-5 6-1, recuperando addirittura da 2-6 1-5. In semifinale proprio Autorino aveva superato il nostro Francesco Barone. Alessandro e Francesco poi hanno raggiunto la finale anche nel doppio under 12, perdendo da Autorino/Monfrecola.

Nella categoria under 15 bravissimo Gianmarco Triggiano, che ha agevolmente raggiunto la finale dove si è dovuto arrendere a Genovese.

Miriana Galietta finalista nell’Open di Acerra

Sui campi del VDP di Acerra si è disputato un torneo Open di buon livello (testa di serie n.1 Pascale 2.4 e n.2 Porzio 2.5) e Miriana Galietta si è ottimamente comportata raggiungendo la finale.

Nei quarti di finale la nostra rappresentante ha superato in un bel derby la compagna di allenamenti Giorgia Falcone 6-1 6-3, in un incontro caratterizzato da scambi intensi e giochi lunghissimi. In semifinale poi Miriana si è confrontata con la 2.5 Porzio, istruttrice mancina di ottimo talento con la quale aveva perso qualche mese fa nell’Open di casa. Stavolta Miriana ha avuto la meglio 6-3 6-2 con una prestazione convincente. Infine in finale è stata superata dalla maestra e padrona di casa Veronica Del Piano, che col sostegno del suo pubblico è riuscita a mettere in grande difficoltà Miriana con continue discese a rete e palle corte.

6 vittorie e 3 finali per i nostri ragazzi ai campionati provinciali giovanili

Bravissimi i nostri piccoli atleti nei campionati provinciali giovanili salernitani che sono stati assegnati alla nostra Accademia dalla FIT Campania. Ben 6 le nostre vittorie e 3 le finali nelle 8 categorie (4 maschili e 4 femminili) da under 10 a under 16.

Il torneo, egregiamente diretto dai 3 giudici Patrizia Bernardis, Marianna Santamaria e Paolo Bianchini e dal direttore del torneo Mario Galietta ha visto ai nastri di partenza 53 ragazzi che si sono dati battaglia per 2 settimane sui nostri campi in terra rossa. Un plauso in particolare va a Marianna che ha coordinato tutte le figure impegnate e tenuto i contatti con genitori e ragazzi in giornate in cui una pioggia incessante sembrava non volerci abbandonare mai.

Dal punto di vista agonistico segnaliamo varie buone partite, anche con alcune sorprese come le vittorie di Maya Talento nell’under 12 (contro la brava Sophie Lopardo), di Francesco Barone nell’under 12 (battendo l’avversario con cui aveva invece perso nell’under 14) e di Gianmarco Triggiano che ha trionfato nella sua under 14 e contro pronostico anche nell’under 16 contro l’amico Davide D’Amora.

Ecco qui di seguito tutti i risultati:

Under 10 F :
POLITO ANNA b. GALLO SERENA 6-0 6-0

Under 10 M :
DURANTE ANDREA FAUSTO b. DELLA ROCCA CIRO 6-1 7-6

Under 12 F :
TALENTO MAYA b. LOPARDO SOPHIE 6-1 6-3

Under 12 M :
BARONE FRANCESCO b. FABBRICATORE GIOVANNI 2-6 6-4 10-6

Under 14 F :
GALIETTA CLAUDIA b. RUSSO AURORA 6-0 6-2

Under 14 M :
TRIGGIANO GIANMARCO b
CERRONE DONATO 6-4 6-2

Under 16 F :
GALIETTA MIRIANA b. D’AURA GIOVANNA 6-0 6-0

Under 16 M :
TRIGGIANO GIANMARCO b. D’AMORA DAVIDE 6-3 6-3

Campionati provinciali giovanili 2021 assegnati al nostro circolo

I campionati provinciali giovanili di Salerno 2021 sono stati assegnati alla nostra Accademia e si disputeranno dal 15 al 28 novembre.

La manifestazione, che di solito è l’ultimo atto della stagione agonistica ma che quest’anno per via dei tanti stravolgimenti legati al Covid sarà invece la prima del nuovo anno sportivo, coinvolgerà tutti i migliori atleti salernitani delle categorie under 10-12-14-16. Naturalmente i nostri ragazzi saranno in prima fila per tentare di aggiudicarsi i vari titoli, ma dovranno confrontarsi con i tanti bravi allievi delle altre scuole tennis.

Questo ennesimo riconoscimento al nostro circolo, che viene dopo altre manifestazioni importanti come i tornei Kinder, i campionati regionali e il Super Next Gen, conferma la nostra struttura tra le più attive sull’intero territorio regionale e ci invoglia a continuare nei costanti lavori di miglioramento che di fatto non si sono arrestati nemmeno durante la pandemia.

Alessandro Gallo e Claudia Galietta tra i primi 8 d’Italia

Campionati italiani giovanili 2021 ricchi di soddisfazioni per la nostra Accademia.

Iniziamo dai più piccoli. Nell’under 11 maschile il campione regionale Alessandro Gallo raggiunge un magnifico quarto di finale, riuscendo anche ad eliminare la testa di serie n.2. Si è fermato nelle qualificazioni invece Francesco Barone. Nell’under 13 femminile è stata Claudia Galietta a raggiungere i quarti di finale, ottenendo anche una splendida semifinale in doppio (in coppia con l’avellinese Ylenia Zocco). Nell’under 14 maschile stop nelle qualificazioni per Gianmarco Triggiano e Giovanni De Santis. Infine nell’under 16 femminile Miriana Galietta ha superato le qualificazioni per poi uscire al I turno del tabellone principale, mentre Chiara Cannavacciuolo si è fermata nelle qualificazioni.

Ora ricomincia per tutti la preparazione in vista delle finali di Macroarea dei Campionati a squadre dove abbiamo in lizza ben 3 squadre (under 14 maschile, under 14 femminile, under 16 femminile).

Entrambe le sorelle Galietta finaliste in doppio a San Marino (Tennis Europe)

Il Tennis Europe di San Marino (under 14 cat.2, under 16 cat.3) porta ancora belle notizie al nostro settore agonistico. Miriana e Claudia Galietta infatti raggiungono la finale in doppio nelle rispettive categorie, dopo aver perso negli ottavi di finale del singolare. E purtroppo a causa di eventi sfortunati non possono poi giocarsi le loro possibilità di vittoria: infatti Miriana, in coppia con l’italo-rumena Motinga, deve rinunciare alla finale che a causa della pioggia era andata a sovrapporsi alle qualificazioni dei Campionati Italiani; Claudia invece nel secondo game della finale ha visto la propria compagna Pieragostini accasciarsi al suolo per via di una distorsione al ginocchio, e subito dopo la coppia si è dovuta ritirare.

Resta comunque per entrambe la soddisfazione di un ottimo torneo in vista dei campionati nazionali della settimana successiva.

Claudia Galietta ottima protagonista a Basilea

Bravissima Claudia Galietta nel Tennis Europe di Basilea (cat.3) dove raggiunge le semifinali in singolare (sconfitta dalla svizzera Erard) e la finale in doppio in coppia con la bulgara Hristova, aggiungendo molti punti alla sua classifica europea che ora comincia a diventare interessante con l’ingresso nelle prime 300 al primo anno da under 14.

Ora il suo programma prevede il cat.2 di San Marino e poi i Campionati Italiani under 13

Gianmarco Triggiano vince il Master Kinder

Magnifica affermazione di Gianmarco Triggiano che vince il Master Kinder di Roma (under 14) disputato quest’anno nuovamente nell’emozionante scenario del Foro Italico.

Accompagnato dal maestro Bianchini, che ha seguito tutti i nostri allievi (segnaliamo a tal proposito anche la buona prestazione di Aurora Russo), Gianmarco ha infilato una vittoria dopo l’altra prevalendo in semifinale sul 3.2 Bacher (7-5 7-6) ed in finale il 3.3 Di Napoli (6-2 6-3). Grazie allo sportivo comportamento nella finale, in cui ha prestato la propria racchetta all’avversario che aveva rotto tutte le incordature, Gianmarco si è anche meritato il premio Fair Play.

Grazie a questa vittoria Gianmarco si aggiunge alla lista dei nostri ragazzi che negli anni sono stati premiati in questa splendida manifestazione: Luigi Moretti e Claudia Galietta (vincitori), Miriana Galietta, Giorgia Falcone e Maria Francesca Bianco (finalisti).

Miriana Galietta finalista nell’Open ISMESS

Buone prestazioni per le nostre nell’Open femminile ISMESS sponsorizzato dalla Clinica “Tortorella” di Salerno con 1250 € di montepremi.
Miriana Galietta raggiunge la finale dove viene sconfitta dalla 2.5 Porzio 7-6 7-5. Brava anche Giorgia Falcone che prima elimina la compagna di allenamenti Chiara Cannavacciuolo e poi si arrende in semifinale alla Porzio disputando un’ottima partita. Brava anche Fabiana Di Martino che supera una 3.5 e si arrende nella finale del tabellone 4.1.
Si conclude così con buona soddisfazione del direttore del torneo Mario Galietta la prima esperienza di un Open dedicato solo al settore femminile, con la promessa che questo torneo diventerà un classico dell’estate tennistica salernitana.

Gianmarco Triggiano vince il Next Gen di Foggia

Splendida prestazione di Gianmarco Triggiano (3.3) che trionfa nella tappa di Foggia del circuito Junior Next Gen nella categoria under 14.

Accreditato della testa di serie n.5, il nostro atleta ha dovuto superare almeno un paio di ostacoli durissimi per aggiudicarsi il torneo. Infatti dopo ottavi e quarti vinti agevolmente contro il 3.5 Logrippo e il 3.4 Ciaschetti, Gianmarco ha dovuto sudare tantissimo per battere in semifinale il 3.2 Laviola (7-5 7-5) e in finale ha compiuto il capolavoro contro il bravissimo 3.2 Vernò (6-3 2-6 6-2), 2008 pugliese dal talento purissimo.

Questa vittoria garantisce a Gianmarco la qualificazione al Master nazionale di fine anno, e rappresenta un’ottima preparazione per i prossimi campionati italiani di fine agosto.

Primi punti ITF juniors per Miriana Galietta

Questa settimana ci porta una bellissima prima volta per la nostra Accademia: si tratta dei primi punti ITF juniors per una nostra atleta e di conseguenza la prima volta che un nostro allievo comparirà nella classifica mondiale ITF juniors riservata agli under 18.

A riuscire in questa piccola ma memorabile impresa è Miriana Galietta, quindicenne nata e cresciuta tennisticamente nella nostra scuola tennis con lo zio/maestro Mario, che nel torneo cat.4 di Schifflange in Lussemburgo ha dapprima superato le qualificazioni (bye al primo turno, 6-1 6-1 alla lussemburghese Pinto Goncalves al secondo turno, 6-1 6-2 alla tedesca Jakic -tds n.2- nel turno finale), poi nel tabellone principale ha battuto 6-2 6-4 la lussemburghese Brdarevic e negli ottavi di finale è stata superata 6-2 6-1 dalla coetanea Lim (vice campionessa nazionale francese). Ottimo anche il torneo di doppio in cui in coppia con la tedesca Samardzic è arrivata ai quarti, persi senza poter giocare a causa dell’infortunio della propria compagna nel precedente incontro di singolare.

A partire da lunedì quindi Miriana comparirà per la prima volta nella classifica mondiale juniors e in questo modo potrà accedere più facilmente ai prossimi tornei ITF juniors che ha in programma, nell’auspicio che così faccia da apripista per i tanti nostri allievi già impegnati in attività nazionale e internazionale di alto livello e desiderosi di fare un ulteriore salto.

Filippo Pagano e Fabiana Di Martino ottimi finalisti nel “Memorial don Franco Milione”

Nel torneo di III categoria dedicato alla memoria di don Franco Milione, grazie alla cui passione la nostra bellissima struttura è nata ed è diventata un punto di riferimento per il tennis nella nostra provincia, brillano Filippo Pagano e Fabiana Di Martino nei tornei di singolare conquistando entrambi la finale, mentre nel doppio misto trionfano Giancarmine Stabile e Giulia Barone.

Andiamo con ordine. Nel singolare maschile Filippo Pagano supera in due derby prima Gianmarco Triggiano e poi Gerardo Vocca oltre al 3.1 Ronca, e viene battuto solo nell’atto finale da Della Torre. Nel femminile Fabiana Di Martino batte Martina Venosa e Francesca Sacco, per poi fermarsi in finale contro Arena. Nel doppio misto invece la finale è un derby tra Stabile/Barone e Triggiano/Russo, con i primi due che prevalgono per 3-6 6-4 10-5.

Complimenti quindi a tutti i nostri atleti oltre all’instancabile giudice Marianna Santamaria coadiuvata dal maestro Paolo Bianchini, infaticabile direttore del torneo.

Claudia Galietta finalista in doppio al Tennis Europe di Portorose (Slovenia)

È periodo di tornei internazionali per il nostro settore agonistico. Cominciamo dalla bellissima settimana della nostra piccola Claudia Galietta che si è ben distinta nel Tennis Europe cat.3 di Portorose (Slovenia) raggiungendo gli ottavi di finale in singolare (sconfitta al terzo set dall’italiana Gentili) e soprattutto una magnifica finale in doppio in coppia con l’umbra Galli. Le due giovani tenniste, entrambe al primo anno nella categoria under 14, hanno battuto varie coppie straniere con prestazioni di ottimo livello, mostrando anche un affiatamento sorprendente visto che giocavano insieme per la prima volta. Solo in finale si sono poi dovute arrendere alla coppia italiana Gasparini/Pansica. Nel torneo maschile si è invece fermato nelle qualificazioni Gianmarco Triggiano.

Nella stessa settimana segnaliamo anche il buon torneo ITF juniors di Miriana Galietta a Hilleroad (Danimarca) dove ha prima battuto una brava svedese per poi arrendersi 7-6 7-5 all’ultimo turno delle qualificazioni contro la coetanea francese Battesti.

Nel Tennis Europe under 16 in Germania invece sono state sconfitte al primo turno del tabellone principale sia Chiara Cannavacciuolo che Maria Francesca Bianco.

Miriana Galietta si aggiudica il Super Next Gen dell’Accademia. Al calabrese Pergola il torneo maschile

Ottimo successo organizzativo per il torneo Super Next Gen Italia organizzato dal nostro circolo e dal Fiore Club, primi circoli salernitani ad ospitare una tappa del più prestigioso circuito giovanile federale che mette in palio wild cards per i tornei ITF juniors che si disputano in Italia.

Con la direzione dei giudici arbitri Patrizia Bernardis, Marco Forte e Marianna Santamaria il torneo ha visto ai nastri di partenza 73 atleti under 16 e under 18 (55 maschi e 18 femmine) provenienti dalle 3 regioni dalla nostra Macroarea: Campania, Calabria e Sicilia.

Nel femminile abbiamo assistito alle splendide prestazioni delle nostre atlete Miriana Galietta e Chiara Cannavacciuolo, che in semifinale hanno superato rispettivamente la calabrese Chiantella (6-3 6-3) e la napoletana Sansone (5-7 7-5 7-6) qualificandosi per una finale in famiglia per la gioia del loro maestro Mario Galietta. Alla fine si è imposta Miriana col punteggio di 6-3 6-2, raggiungendo così al secondo posto nella classifica finale del circuito la siciliana Davì. Tale piazzamento, in attesa che la Federazione dirima la questione dell’appaiamento, dovrebbe darle il diritto ad ottenere la wild card per le qualificazioni di un ITF juniors. Grande soddisfazione ovviamente.

Nel maschile il torneo è andato al calabrese Pergola che in una bellissima finale ha battuto il siciliano Marino 3-6 6-4 7-5 conquistando così il primo posto nella classifica finale della Macroarea e di conseguenza la wild card per il tabellone principale dell’ITF juniors che la FIT sceglierà per lui.

Alle premiazioni finali la presenza delle autorità (il sindaco di Giffoni Sei Casali) e degli sponsor (il main sponsor Banca Campania Centro, B&D Rooms, Caseificio Ponte Molinello, Banca Generali oltre a Mida Sport Active che ha fornito supporto tecnico) ha confermato l’interesse e l’apprezzamento della comunità locale per un evento che ha portato il grande tennis giovanile sui nostri campi, nella speranza che questo sia stato solo il primo di tanti tornei del genere.

I due vincitori dei tabelloni maschile e femminile si sono aggiudicati anche un bellissimo premio offerto da B&D Rooms, vale a dire un weekend a Sorrento per 2 persone che consentirà loro di visitare uno dei posti più belli del nostro Paese.